Home | Learning Solution | Vivere la Digital Transformation

Home | Learning Solution | Vivere la Digital Transformation

Home | Learning Solution | Vivere la Digital Transformation

Vivere la Digital Transformation

L’esperienza maturata in Altaformazione per organizzazioni di grande rilevanza nazionale e internazionale ci ha insegnato che supportare la Digital Transformation significa agire su piani di intervento diversi e complementari, con metodi e strumenti formativi diversi. 

L’esempio più rappresentativo è quello degli ambienti digitali. Come far evolvere la classica piattaforma e-learning verso dinamiche social ad alta interazione e accessibilità (mobile first), finalizzate a coinvolgere, divulgare, favorire self-learning e knowledge sharing. Piattaforme verticali quindi, ma non più strutturate secondo la logica del catalogo, bensì secondo il grado di interesse e coinvolgimento progressivo del learner. Ambienti social in cui posso semplicemente comprendere i pillars della Digital Transformation, o approfondire le tecnologie più importanti e la loro applicazione in azienda, ascoltare il parere di un grande esperto o conoscere i Big Data Analyst dell’azienda, postare risorse trovate in rete o commentare e mettere like ai contenuti migliori, seguire i consigli didattici di un Assistente Virtuale o curiosare liberamente secondo i miei interessi. E tanti contenuti, di diverso formato, ripensati in modo accattivante. Il tutto in una logica di gamification per cui ogni attività svolta genera un punteggio che confluisce in una leaderboard di tutti i learner iscritti.

Altre esperienze realizzate
da Altaformazione

Aiutare le persone a comprendere le proprie aree di miglioramento e supportare HR nell’impostare piani formativi mirati, attraverso Digital Assessment basati sulle cinque aree del framework europeo DigComp o su set di profili digitali condivisi con il cliente.

Strutturare percorsi attraverso un catalogo Digital Transformation.

Un articolato set di contenuti che in modo snello ed efficace (microlearning), dall’Internet of Things e dai Big Data fino all’Augmented Reality e alla Robotic Process Automation, aiuti a comprendere sia il fenomeno della Digital Transformation, che le singole tecnologie introdotte, con i vantaggi che ciascuna offre all’azienda e alla persona.

Con un’attenzione anche alle digital skills più operative e propedeutiche al raggiungimento di quella “cittadinanza digitale” a cui si riferiscono i modelli europei di competenze.

Promuovere la cultura della Digital Transformation, allenare le soft skill indispensabili per affrontare la trasformazione, attraverso la Video Library WeTell articolata in storie professionali di influencer, blogger e manager di azienda.