Home | Out of the box | Video
Home | Out of the box | Video
Home | Out of the box | Video
La potenza del video è la sua capacità di entrare in contatto diretto con la sfera emotiva di chi lo guarda.
Il “secolo dei media e dei social media” ha celebrato il video come il più potente strumento di comunicazione. Del resto l’83% delle sensazioni arrivano al cervello attraverso la vista, e se il messaggio visivo è prevalente su tutti gli altri, il video sfrutta il coinvolgimento di più sensi simultaneamente, puntando a una comunicazione sempre diretta e immediata.




In Altaformazione esaltiamo tutte le forme narrative in cui questo format può essere utilizzato in ambito didattico, e amiamo crearne sempre di nuove, spaziando dalle classiche videointerviste a vere e proprie fiction e reality.
Teaser, video corporate, video comunicazione, video Ted sono solo alcuni esempi in cui attraverso il video si possono comunicare testimonianze, passioni e valori.
E ancora video fiction, video simulazioni, storytelling… L’importante è che la scelta sia determinata da un’attenta analisi dell’obiettivo didattico che si intende raggiungere mediante l’utilizzo del video.
Studi di neuroscienze come ad esempio quelli di Roger Schank o di Renate e Geoffrey Caine sottolineano infatti l’importanza delle modalità narrative nel processo di apprendimento.


Rendere coinvolgente e motivante il percorso di apprendimento è sempre il nostro focus, “peschiamo” dalla realtà e rielaboriamo i contenuti. È così che situazioni ordinarie realizzate attraverso i video stimolano la motivazione, richiamano l’attenzione su elementi importanti, attivano o costruiscono preconoscenze, ne supportano il trasferimento minimizzando il carico cognitivo e favoriscono la costruzione di modelli mentali.
Il video, se ben utilizzato, ci viene in aiuto.
Lasciati coinvolgere dalle nostre soluzioni… 3 2 1… Play!
Scopri altri FORMAT CUSTOM
La potenza del video è la sua capacità di entrare in contatto diretto con la sfera emotiva di chi lo guarda.
Il “secolo dei media e dei social media” ha celebrato il video come il più potente strumento di comunicazione. Del resto l’83% delle sensazioni arrivano al cervello attraverso la vista, e se il messaggio visivo è prevalente su tutti gli altri, il video sfrutta il coinvolgimento di più sensi simultaneamente, puntando a una comunicazione sempre diretta e immediata.


In Altaformazione esaltiamo tutte le forme narrative in cui questo format può essere utilizzato in ambito didattico, e amiamo crearne sempre di nuove, spaziando dalle classiche videointerviste a vere e proprie fiction e reality.
Teaser, video corporate, video comunicazione, video Ted sono solo alcuni esempi in cui attraverso il video si possono comunicare testimonianze, passioni e valori.
E ancora video fiction, video simulazioni, storytelling… L’importante è che la scelta sia determinata da un’attenta analisi dell’obiettivo didattico che si intende raggiungere mediante l’utilizzo del video.
Studi di neuroscienze come ad esempio quelli di Roger Schank o di Renate e Geoffrey Caine sottolineano infatti l’importanza delle modalità narrative nel processo di apprendimento.


Rendere coinvolgente e motivante il percorso di apprendimento è sempre il nostro focus, “peschiamo” dalla realtà e rielaboriamo i contenuti. È così che situazioni ordinarie realizzate attraverso i video stimolano la motivazione, richiamano l’attenzione su elementi importanti, attivano o costruiscono preconoscenze, ne supportano il trasferimento minimizzando il carico cognitivo e favoriscono la costruzione di modelli mentali.
La disattenzione è il più grande ostacolo per una comunicazione efficace oggi. Il video, se ben utilizzato, ci viene in aiuto. Lasciati coinvolgere dalle nostre soluzioni… 3 2 1… Play!