LXE oltre gli LMS:
verso ambienti di apprendimento
a misura di Modern Learner
A partire dalle nuove caratteristiche di apprendimento dei Modern Learner
ormai si parla di piattaforme esperienziali: LXE.
Centrate non su “corsi” ma su “esperienze”, sia dirette dall’azienda,
sia (soprattutto) autodirette.
personalizzati
aperti
intelligenti
social
game-inspired
I nostri clienti li utilizzano in due modi:
come piattaforma corporate o come piattaforma dedicata ad un progetto strategico
(esempio: Digital Transformation, Compliance), parte di un ecosistema più ampio.
Attraverso una elevata integrazione di diverse tecnologie (compresa l’AI),
consentono agli utenti di tracciare esperienze di apprendimento anche fuori dalla piattaforma,
sul Web (sfruttando le potenzialità dello standard xAPI), e creare percorsi dinamici collegati al ruolo e alle competenze.
Sono dotati di sistemi di suggerimenti, disegnano ed offrono quindi un’esperienza altamente personalizzata,
non troppo diversa dall’esperienza che abbiamo sulle piattaforme di Amazon, Spotify e Netflix.
Sono dotati di learning chatbot, assistenti virtuali che sempre grazie alla IA aiutano l’utente a trovare quello che cerca e possono ingaggiare ricche conversazioni su temi verticali.
Noi di Altaformazione progettiamo ambienti di apprendimento a misura di Modern Learner.
Per aumentare ed organizzare le opportunità di apprendimento dovunque si presentino.
LXE oltre gli LMS:
verso ambienti di apprendimento
a misura di Modern Learner
A partire dalle nuove caratteristiche di apprendimento dei Modern Learner
ormai si parla di piattaforme esperienziali: LXE.
Centrate non su “corsi” ma su “esperienze”, sia dirette dall’azienda,
sia (soprattutto) autodirette.
personalizzati
aperti
intelligenti
social
game-inspired
|
|
I nostri clienti li utilizzano in due modi:
come piattaforma corporate o come piattaforma dedicata ad un progetto strategico
(esempio: Digital Transformation, Compliance), parte di un ecosistema più ampio.
Attraverso una elevata integrazione di diverse tecnologie (compresa l’AI),
consentono agli utenti di tracciare esperienze di apprendimento anche fuori dalla piattaforma,
sul Web (sfruttando le potenzialità dello standard xAPI), e creare percorsi dinamici collegati al ruolo e alle competenze.
Sono dotati di sistemi di suggerimenti, disegnano ed offrono quindi un’esperienza altamente personalizzata,
non troppo diversa dall’esperienza che abbiamo sulle piattaforme di Amazon, Spotify e Netflix.
Sono dotati di learning chatbot, assistenti virtuali che sempre grazie alla IA
aiutano l’utente a trovare quello che cerca e possono ingaggiare ricche conversazioni su temi verticali.
Noi di Altaformazione progettiamo ambienti di apprendimento a misura di Modern Learner.
Per aumentare ed organizzare le opportunità di apprendimento dovunque si presentino.