Home | Learning Solution | Assessment
Home | Learning Solution | Assessment
Home | Learning Solution | Assessment
L’assessment oggi:
più digital, più adattivo
di lanciare più velocemente i loro processi di valutazione delle competenze del personale
nonché di raccogliere risultati più ricchi ed interessanti,
ed agli utenti garantisce un’esperienza più significativa.
Altaformazione ha svolto importanti esperienze in questo campo,
soprattutto nel caso della progettazione e sviluppo di sistemi
per la valutazione delle competenze digitali del personale.
Chiamiamo DAP (Digital Assessment Platform) i primi, e Adaptive Assessment Test i secondi.
DIGITAL ASSESSMENT PLATFORM
Sono ambienti dedicati all’erogazione e tracciamento di assessment delle conoscenze. Le conoscenze vengono mappate in base ai modelli di competenze già esistenti in azienda o ai modelli internazionali più accreditati (per esempio, il DigComp, nel caso delle competenze digitali).
Attraverso i DAP di Altaformazione, il Cliente offre al personale un ambiente friendly, ad alto impatto grafico, in cui la persona viene introdotta al processo di assessment da un teaser di engagement iniziale, ed ha il totale controllo dell’esperienza, attraverso funzionalità di test navigator, skip, time counter, tra le altre.
Alla fine, la persona non ottiene solo un feedback globale e parziale (per competenza) sui suoi risultati, ma può ricevere un predefinito profilo di uscita con un badge collegato, ed essere indirizzato automaticamente a risorse di apprendimento capaci di ridurre i suoi gap di competenza.
ADAPTIVE ASSESSMENT TEST
Il cuore del DAP di Altaformazione è un test adattivo.
Ricco di domande “a scenario”, di tipo simulativo, il test si adatta all’utente. Come un trainer esperto, sceglie le domande successive in base alle risposte alle domande precedenti, modulandone il grado di difficoltà. Il tutto grazie ad algoritmi specificamente programmati per seguire la specifica IMS QTI.
L’adattività ha due vantaggi: un utente più guidato e supportato, ed una valutazione più affidabile che tiene conto del processo effettuato dall’utente e della sua “singolarità”.
L’assessment oggi:
più digital, più adattivo
Chiamiamo DAP (Digital Assessment Platform) i primi, e Adaptive Assessment Test i secondi.
DIGITAL ASSESSMENT PLATFORM
Sono ambienti dedicati all’erogazione e tracciamento di assessment delle conoscenze. Le conoscenze vengono mappate in base ai modelli di competenze già esistenti in azienda o ai modelli internazionali più accreditati (per esempio, il DigComp, nel caso delle competenze digitali).
Attraverso i DAP di Altaformazione, il Cliente offre al personale un ambiente friendly, ad alto impatto grafico, in cui la persona viene introdotta al processo di assessment da un teaser di engagement iniziale, ed ha il totale controllo dell’esperienza, attraverso funzionalità di test navigator, skip, time counter, tra le altre.
Alla fine, la persona non ottiene solo un feedback globale e parziale (per competenza) sui suoi risultati, ma può ricevere un predefinito profilo di uscita con un badge collegato, ed essere indirizzato automaticamente a risorse di apprendimento capaci di ridurre i suoi gap di competenza.
ADAPTIVE ASSESSMENT TEST
Il cuore del DAP di Altaformazione è un test adattivo.
Ricco di domande “a scenario”, di tipo simulativo, il test si adatta all’utente. Come un trainer esperto, sceglie le domande successive in base alle risposte alle domande precedenti, modulandone il grado di difficoltà. Il tutto grazie ad algoritmi specificamente programmati per seguire la specifica IMS QTI.
L’adattività ha due vantaggi: un utente più guidato e supportato, ed una valutazione più affidabile che tiene conto del processo effettuato dall’utente e della sua “singolarità”.