- Le tecnologie digitali sono indispensabili: la tua Azienda è pronta?
- Quali sono le potenzialità del digitale per la tua Azienda?
- Quali le conoscenze necessarie?
La formazione e-learning a portata di click.
Altaformazione propone un ricco programma e-learning di oltre 65 moduli e di 10 collection tematiche personalizzabili, da inserire immediatamente nel tuo ecosistema di sviluppo del personale.
Hai tutto per cavalcare la trasformazione digitale con una formazione in digitale!
Desktop e mobile | Scorm | Ogni modulo dura 15 minuti | Durata totale di 16 ore | Finanziabile con Fondi Interprofessionali
Titoli
Oltre 65 titoli che affrontano le principali tematiche legate alla Digital Transformation:
conoscenze, competenze e strumenti per costruire e diffondere un approccio digitale condiviso.
• Introduzione Digital Transformation
• Digital Mindset
• Big Data
• Artificial Intelligence
• Virtual Reality
• Customer Experience
• Blockchain
• Digital Payments
• E-Commerce
• Lean Innovation
• Industria 4.0
• Creare ed elaborare contenuti digitali
• Il Cloud
• Il Cloud: focus gestione documenti
• Business Tools
• Competenze digitali per innovare il lavoro
• Digital Problem Solving
• Social Network
• Introduzione al Digital Marketing
• Utilizzare i servizi di video-conferenza
• Gestire e archiviare le informazioni digitali
• Recuperare informazioni dal web
• App e nuovi servizi
• Internet of Things
• Online collaboration
• Scrivere per web e social
• Rischi e dipendenze nell’uso distorto del web
• Valutare l’affidabilità delle informazioni web
• Introduzione alla Cyber Security
• Augmented e mixed reality
• Copyright e licenze digitali
• e-leadership
• 5G e LiFi
• Augmented human
• Quantum Computing
• Remote People Management
• RPA (Robotic Process Automation)
• Etica e Digital Transformation
• eLearning e apprendimento aumentato
• Modern Learning e Modern Teaching
• Esperienze di apprendimento immersivo
• Digital workplace
• Cyber Security: Crisis Management
• Nuovi ruoli Digital in azienda
• Business Continuity digitale
• Data Breach
• Autonomous Things
• Design Thinking
• New Devices
• Tecnostress e benessere digitale
• Digital Communication
• Soft skill per il lavoro digitale
• Antiphishing: mail sospette e pubblicità ingannevole
• Antiphishing 2: furto di identità e siti fake
• Growth Hacking
• Open Innovation
• Search Engine Marketing
• Persuasione digitale
• Digital Analytics
• Brand Hijacking
• GDPR e Privacy Digitale
• Digital Coach
• Digital Transformation e Change Management
• e-people: personal branding e web reputation
• e-influencing: come influenzare i comportamenti online
Collection
Abbiamo creato 10 Collection tematiche e personalizzabili, che rispondono alle specifiche esigenze formative delle Aziende.
Puoi anche creare la tua Collection!
Digital Organization & Work
21 moduli | 5 ore
Il digital workspace è destinato ad essere completamente reingegnerizzato dalla Digital Transformation. Gli approcci Lean ed Agile acquisiscono in conseguenza di questo una importanza ancora maggiore, in combinazione con i progetti di digitalizzazione aziendale. Il modo di organizzare il lavoro cambia perché cambia il lavoro, per effetto delle applicazioni di AI e di Realtà Virtuale, Aumentata e Mista, l’avvento dell’Industria 4.0 ed i suoi effetti sulla supply chain (si pensi alla tecnologia Blockchain), la robotica ed i co-bot, e molto altro.
Digital Customer Experience
11 moduli | 3 ore
I clienti alla ricerca di soluzioni lasciano tracce digitali dovunque, sui siti, sui social media, sui motori di ricerca. Marketing e Sales catturano queste tracce e le trasformano i percorsi di accompagnamento (customer journey) lungo l’imbuto che porta il cliente a scegliere la nostra soluzione. L’esperienza digitale del cliente determina nuovi approcci: SEM-SEO per capire i comportamenti, APP, social media ed influencer per indirizzarli, fino agli strumenti di e-commerce e e-payment più avanzati.
Data Management
7 moduli | 2 ore
I dati non sono più ambito specialistico. Disponibili oggi in volumi, velocità e varietà drasticamente maggiori rispetto al recente passato (Big Data) consentono di analizzare, prevedere e prescrivere le dinamiche dei processi molto più accuratamente, se approcciati con Analytics sw avanzati ed un adeguato livello di Data Literacy.
Digital Soft Skill
16 moduli | 4 ore
La rivoluzione digitale richiede a tutti i livelli di responsabilità nuove skill, in particolare nuove soft skill: capacità ed atteggiamenti nuovi e riedizioni “aggiornate” dei vecchi, per gestire i progetti di digitalizzazione in azienda, per una borderless collaboration nei team e nelle comunità virtuali, per comunicare efficacemente nei nuovi canali, dal webinar ai blog ai social media.
Digital Onboarding
16 moduli | 4 ore
I modelli di business tradizionali invecchiano velocemente e le aziende che non saranno capaci di azzerare il divario digitale, migliorare l’approccio alla Customer Experience e potenziare la capacità di analisi dei dati non riusciranno a rinnovarsi, innovare e restare competitive.
L&D World
25 moduli | 6 ore
Lo sviluppo delle risorse umane cambia pelle, perché cambia la natura del lavoro. Deve tenere conto della nascita di nuovi ruoli e di nuovi strumenti da diffondere in azienda, che rendono ogni dimensione del lavoro (la sua progettazione, esecuzione, valutazione, miglioramento) più intelligente
ed automatica nelle sue componenti di routine.
Nuove competenze vanno coltivate e premiate, attraverso politiche di upskilling e reskilling, digital learning intensivo, continuous performance management.
Il Digital Marketing nel contesto della Digital Transformation
7 moduli | 2 ore
Brand e Web reputation sono i nuovi asset di un Marketing sempre più digitale, automatizzato e collaborativo. Nuovi approcci, come il Growth Hacking, trasferiscono le prassi non convenzionali del marketing praticato dalle start-up a tutte le aziende.
Practical Skill
10 moduli | 2,5 ore
Come anche indica il modello di competenze digitale europeo Digicomp, le competenze digitai si declinano in capacità pratiche svolte con sempre maggiore autonomia e complessità dei task cui sono associate.
Il mondo digitale cambia il modo di comunicare, scrivere, cooperare, elaborare l’informazione, creare autonomamente contenuti.
New Tech
16 moduli | 4 ore
La Digital Transformation è guidata da trend che viaggiano a velocità diverse ma che oggi convergono a determinare un nuovo ecosistema digitale e la nostra esperienza quotidiana, personale ed organizzativa. Questi trend riguardano Internet delle Cose, Big Data, la Robotica, La realtà Virtuale, Aumentata e Mista, le Blockchain, l’Intelligenza Artificiale, il Cloud, il Quantum Computing.
Sicurezza IT
9 moduli | 2,5 ore
L’attenzione alla protezione dei propri dati e della propria identità riguarda oggi sia le Organizzazioni che gli individui. Comportamenti virtuosi nell’evitamento dei rischi si fondano sulla consapevolezza e conoscenza dei diversi modi con cui oggi si esprime la Criminalità Digitale e i suoi strumenti di malware.