Home | Off the Shelf | Compliance
Home | Off the Shelf | Compliance
Home | Off the Shelf | Compliance
COMPLIANCE
COMPLIANCE
GDPR
PRIVACY
PRIVACY IN AMBITO BANCARIO
CODICE 231-D.Lgs 231/01
ANTIRICICLAGGIO
ANTIFRODE
ANTITRUST
MARKET ABUSE
PSD2 E OPEN BANKING
SALUTE e SICUREZZA – FORMAZIONE GENERALE
SALUTE e SICUREZZA – FORMAZIONE SPECIFICA
SALUTE e SICUREZZA – AGG. QUINQUIENNALE LAVORATORI
SALUTE e SICUREZZA – AGG. QUINQUIENNALE PREPOSTI
SALUTE e SICUREZZA Collection

GDPR
Dal 25 maggio 2018, tutte le imprese e i soggetti pubblici dovranno essere Compliant al Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Altaformazione ha progettato sul GDPR un corso online facile, immediato ed efficace!
Il corso è realizzato in collaborazione con Programma Azienda,
società di consulenza di decennale esperienza negli ambiti Privacy e Sicurezza.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il contesto normativo
- Trattamento dei dati personali e i soggetti
- L’impostazione del trattamento dei dati
- Le garanzie per il trattamento dei dati
DURATA STIMATA
- 75 minuti
PRIVACY
Internet e l’intelligenza artificiale hanno reso l’evoluzione tecnologica parte della nostra vita quotidiana. La tecnologia è passata da strumento a nostra disposizione a dimensione reale, in cui siamo così profondamente immersi da non renderci conto, fino in fondo, delle sue implicazioni. Cosa significa questo?
Viviamo in una realtà dove la società e l’economia stanno diventando sempre più digitali: in questo contesto ogni attività sociale, culturale, economica si basa sul trattamento delle informazioni. È in questo contesto che si inserisce questo percorso formativo che ha l’obiettivo di generare consapevolezza, diffondere conoscenza e supportare nell’applicazione pratica delle tematiche legate alla Privacy.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il contesto normativo
- Trattamento dei dati personali e i soggetti
- L’impostazione del trattamento dei dati
- Le garanzie per il trattamento dei dati
- Il contesto normativo
- Trattamento dei dati personali e i soggetti
- L’impostazione del trattamento dei dati
- Le garanzie per il trattamento dei dati
DURATA STIMATA
- 75 minuti

PRIVACY IN AMBITO BANCARIO
In questo corso scopriremo le principali norme in tema di privacy ed analizzeremo il loro significato, soffermandoci sui comportamenti che le banche devono adottare per rispettarle.
Il corso è scritto in collaborazione con inFinance, società di formazione e consulenza specializzata in Finanza Aziendale, Controllo di Gestione e Banking.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il contesto normativo
- Trattamento dei dati personali e i soggetti
- L’impostazione del trattamento dei dati
- Le garanzie per il trattamento dei dati
STRUTTURA
- GUARDA. spezzoni di film per contestualizzare
- APPRENDI. Microlearning per imparare.
- PROVA. Test di fine modulo/fine corso per verificare le conoscenze acquisite.
DURATA STIMATA
- 75 minuti

PRIVACY IN AMBITO BANCARIO
In questo corso scopriremo le principali norme in tema di privacy ed analizzeremo il loro significato, soffermandoci sui comportamenti che le banche devono adottare per rispettarle.
Il corso è scritto in collaborazione con inFinance, società di formazione e consulenza specializzata in Finanza Aziendale, Controllo di Gestione e Banking.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il contesto normativo
- Trattamento dei dati personali e i soggetti
- L’impostazione del trattamento dei dati
- Le garanzie per il trattamento dei dati
STRUTTURA
- GUARDA. spezzoni di film per contestualizzare
- APPRENDI. Microlearning per imparare.
- PROVA. Test di fine modulo/fine corso per verificare le conoscenze acquisite.
DURATA STIMATA
- 75 minuti


CODICE 231 –D. Lgs 231/01
Il corso approfondisce tutti i dettagli del decreto legislativo 231: destinatari, protocolli, responsabilità, fattispecie di reato. Si parte dal quadro normativo previsto dal decreto legislativo 231 e a chi è rivolto, si illustrano le responsabilità previste per i soggetti fisici che commettono un reato, quali reati sono previsti nel Decreto, responsabilità dei soggetti giuridici e sanzioni. Viene introdotto il modello di organizzazione, gestione e controllo, la funzione dei protocolli e il ruolo dell’Organismo di Vigilanza.
ARGOMENTI TRATTATI
- Descrizione del quadro normativo
- Che cos’è la Responsabilità Amministrativa
- Criterio di imputabilità e responsabilità dell’Ente
- Modello di Organizzazione, gestione e controllo
- Ruoli e funzione dell’Organismo di Vigilanza
- Soggetti coinvolti nell’adozione del Modello
- Il sistema disciplinare e sanzionatorio
DURATA STIMATA
- 1h

ANTIRICICLAGGIO
Che cos’è il riciclaggio? È un complesso insieme di transazioni attraverso le quali le ricchezze di origine criminale vengono riversate e mescolate nell’economia lecita sottoforma di denaro contante, mutui, carte di credito, beni immobili. In questo corso approfondiremo tutti gli aspetti relativi all’antiriclaggio con focus sul risk-based approach, l’adeguata verifica sul cliente, la segnalazione delle operazioni sospette, la conservazione dei dati.
ARGOMENTI TRATTATI
- Perché parliamo di riciclaggio e cosa si intende con il termine
- Cosa introduce il risk-based approach?
- L’adeguata verifica
- Segnalazione delle operazioni sospette
- Comunicazioni oggettive
- Conservazione dei dati e delle informazioni
- Limiti all’uso del contante
DURATA STIMATA
- 75 minuti

ANTIFRODE
In questo corso dedicato alla normativa Antifrode faremo una panoramica di cosa si intende per frode e quali sono le normative e direttive sulla lotta alle frodi aziendali. Vedremo in particolare: che cos’è una frode, quali sono le normative vigenti, quali sono gli organi di vigilanza, cosa si intende per Sistema di Gestione Antifrode, quali sono le ricadute del Sistema di Gestione Antifrode sull’organizzazione aziendale.
ARGOMENTI TRATTATI
- Cos’è una frode?
- Cosa si intende per antifrode?
- Quali sono le normative vigenti
- Organi di vigilanza
- Sistema di gestione antifrode
- Quali sono le ricadute del sistema di gestione antifrode sull’organizzazione aziendale
DURATA STIMATA
- 1h

ANTITRUST
Il diritto Antitrust è l’insieme di norme e regole volte alla promozione di una concorrenza libera ed equilibrata sul mercato. La libera concorrenza infatti innesca un processo di innovazione, progresso ed efficienza contribuendo al benessere dell’intera collettività.
Il corso è arricchito con fiction con attori in stile poliziesco, che «mettono in scena» casi di condotte rilevanti per il diritto Antitrust.
ARGOMENTI TRATTATI
- Introduzione all’Antitrust – L’ABC
- Condotte rilevanti per il diritto Antitrust – Le linee guida dell’AGCM
- Suggerimenti pratici – Il rispetto della normativa
- Test finale
DURATA STIMATA
- 50 minuti

MARKET ABUSE
Market abuse è il termine inglese con cui si identificano le condotte illecite descritte nel Regolamento europeo in materia di abusi di mercato, il MAR. Quali sono queste condotte illecite? L’abuso di informazioni privilegiate (o Insider Trading), la comunicazione illecita di informazioni privilegiate e la manipolazione del mercato.
Il corso è arricchito con fiction con attori in stile poliziesco, che «mettono in scena» casi di condotte rilevanti per il Market Abuse.
ARGOMENTI TRATTATI
- I fondamenti – L’ABC
- Gli strumenti – Le linee guida della Consob
- I processi – L’operatività sul market abuse
- Test finale
DURATA STIMATA
- 50 minuti

PSD2 E OPEN BANKING
La nuova Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2) è una normativa europea che ha l’obiettivo di rendere più sicura e conveniente la gestione del denaro e dei pagamenti.
PSD2 mira a promuovere l’innovazione tramite l’apertura a terze parti – comprese le aziende al di fuori del sistema bancario, definite TPP – e ad aumentare la concorrenza.
ARGOMENTI TRATTATI
- La direttiva PSD2
- La disciplina operativa
- Impatti operativi della PSD2
- L’evoluzione tecnologica
- Test finale
DURATA STIMATA
- 1h


SALUTE e SICUREZZA
Formazione Generale Lavoratori a Rischio basso
In questo corso affrontiamo tutti i dettagli della normativa che ha lo scopo di tutelare la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, ovvero il Decreto Legislativo 81/2008. Alcuni argomenti potrebbero esserti già noti, ma è importante riesaminare le nozioni utili per rendere più sicuro il luogo di lavoro. La sicurezza nell’ambiente di lavoro è una componente indispensabile per assicurare che l’attività lavorativa si svolga in serenità.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il decreto legislativo 81/2008. la cultura della sicurezza
- Il concetto di danno
- Il concetto di rischio
- Prevenzione protezione e valutazione del rischio
- Le persone della sicurezza: diritti, doveri e sanzioni
- I ruoli della sicurezza e l’organizzazione aziendale
- Organi di vigilanza e procedure di gestione delle emergenze
- Gestione delle emergenze e procedure di emergenza
- Casi di studio
DURATA STIMATA
- 4h


SALUTE e SICUREZZA
Formazione Specifica Lavoratori a basso rischio
In questo modulo analizziamo le novità introdotte dal Decreto 81 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e i compiti e le responsabilità delle diverse figure protagoniste della salute e della sicurezza dei lavoratori.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il decreto legislativo 81/2008, soggetti, classificazione dei rischi, linea direzionale, linea collaborativa, linea consultiva, linea operativa
- Sorveglianza sanitaria
- Piano d’emergenza
- Salute sicurezza e videoterminali
- Movimentazione manuale dei carichi
- Gestanti
- Rischio biologico, rischi psicosociali, rumore, rischio elettrico
- La segnaletica
- Sicurezza nella guida
- Vibrazioni
- DPI
DURATA STIMATA
- 4h


SALUTE e SICUREZZA
81/2008 Agg. Quinquennale Lavoratori
L’obiettivo di questo corso è fornire ai Lavoratori i principali riferimenti normativi in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, definire gli obblighi e i ruoli degli attori della sicurezza e informare i Lavoratori sulle procedure e le norme di sicurezza e di prevenzione da adottare sul luogo di lavoro.
ARGOMENTI TRATTATI
- La normativa
- Obblighi e ruoli degli attori coinvolti nella sicurezza
- La formazione dei lavoratori
- Tecniche di comunicazione
- Gestione della sicurezza
- Valutazione dei rischi
- Videoterminali
- Tutela delle lavoratrici madri
- Movimentazione manuale dei carichi
- L’illuminazione e la segnaletica
- Rischio elettrico, elettromagnetico, radiazioni
- Stress da lavoro correlato, tecnostress
- Rischi psicosociali
- Primo soccorso e prevenzione incendi
- Sicurezza alla guida
DURATA STIMATA
- 6h


SALUTE e SICUREZZA
81/2008 Agg. Quinquennale Preposti
L’obiettivo di questo corso è far sì che i Preposti acquisiscano consapevolezza del loro ruolo e delle loro funzioni. Il corso è incentrato sulle conoscenze e procedure utili all’acquisizione delle competenze per lo svolgimento in sicurezza dei propri compiti per la gestione della sicurezza in azienda.
ARGOMENTI TRATTATI
- Il decreto 81/2008
- Soggetti coinvolti e relazioni tra soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Definizione dei fattori di rischio
- Infortuni sul lavoro
- Valutazione dei rischi d’azienda
- Definizione di emergenza e piano d’emergenza
- Sensibilizzazione dei lavoratori
- Funzione di controllo dell’osservanza delle leggi aziendali
- Sicurezza alla guida
- Smartworking
- Incidenti e infortuni
- Uso di nuove tecnologie
- Sorveglianza sanitaria
- DPI e DPU
DURATA STIMATA
- 6h
SALUTE e SICUREZZA COLLECTION
Safety First!
La sicurezza è una priorità, rendiamo semplice adempiere un dovere di tutti! 3 corsi per la formazione obbligatoria: moduli autoconsistenti e di breve durata, quiz intermedi, test finali.
In linea con le disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni.
ARGOMENTI TRATTATI
- Formazione generale
- Aggiornamento quinquennale Lavoratori rischio basso
- Aggiornamento quinquennale Preposti
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Format: microlearning in grafica animata
- Device: Desktop, Tablet e Smartphone
- Standard: SCORM 1.2
- Licenza valida 1 anno per un numero illimitato di utenti
- Erogazione: LMS aziendale o su piattaforma cloud Altaformazione (incluso nel prezzo fino a un massimo di 1.000 persone)
DURATA STIMATA
- 16h
Salute in pillole
Mangiare, dormire, stare seduti…nella quotidianità ci sono innumerevoli occasioni di prenderci cura di noi stessi. Un percorso in 6 moduli per ricordarci cosa fare e cosa evitare e trasformare comportamenti sporadici in buone abitudini.
Perché la tutela dalla salute inizia dalle piccole accortezze.
ARGOMENTI TRATTATI
- Salute e sicurezza per Smart worker
- Eukinetica in ufficio
- Tecnostress e benessere digitale
- Sonno o son desto?
- Nutriamo il nostro benessere
- Rigenerazione Energetica
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Format: microlearning in grafica animata
- Device: Desktop, Tablet e Smartphone
- Standard: SCORM 1.2
- Licenza valida 1 anno per un numero illimitato di utenti
- Erogazione: LMS aziendale o su piattaforma cloud Altaformazione (incluso nel prezzo fino a un massimo di 1.000 persone)
DURATA STIMATA
- 2h
WeTell Benessere
Come superare un momento difficile? Si può allenare la resilienza? Sappiamo davvero cosa è lo stress? Qual è il miglior modo per prevenirlo? I nostri WeTellers, formatori, coach, psicologi, imprenditori e sportivi condividono esperienze e suggerimenti per perseguire il benessere.
ARGOMENTI TRATTATI
- Mi preoccupo dunque sono
- Rimedi anti stress
- Uscire dalla zona di comfort
- Cambiare per rimanere se stessi
- Il viaggio dell’eroe
- Decidere di…respirare
- Equilibrio e priorità
- Resilienza: è tutta una questione di testa
- Il successo è un viaggio
- Qual è la tua scusa?
- Dalla resilienza all’antifragilità
- Fai un bel respiro…!
- Ristrutturazione cognitiva
- Non mollare mai
- Accettare l’imprevisto per trasformarlo in un’opportunità
- Allenarsi alla resilienza
- Essere resilienti, essere se stessi
- Il principio di Serendipità
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Format: WeTell Video Talk
- Device: Desktop, Tablet e Smartphone
- Standard: SCORM 1.2
- Licenza valida 1 anno per un numero illimitato di utenti
- Erogazione: LMS aziendale o su piattaforma cloud Altaformazione (incluso nel prezzo fino a un massimo di 1.000 persone)
DURATA STIMATA
- 1h
Sicuri alla Guida
«Sicuri alla guida» è un coinvolgente ambiente di training progettato per offrire una formazione specifica ed efficace sulle tecniche di guida indispensabili per gestire in sicurezza la marcia su strada. Simulazioni immersive, Video interattivi e tutta la tecnologia più innovativa del Digital Learning e l’esperienza sul campo del pilota di Formula 3000 Vito Popolizio .
.
ARGOMENTI TRATTATI
- Meccanica in pillole
- Il guidatore responsabile
- La strada e gestione del rischio alla guida
- Il veicolo e la sua manutenzione
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Format: microlearning in grafica animata e video
- Device: Desktop, Tablet e Smartphone
- Standard: SCORM 1.2
- Licenza valida 1 anno per un numero illimitato di utenti
- Erogazione: LMS aziendale o su piattaforma cloud Altaformazione (incluso nel prezzo fino a un massimo di 1.000 persone)
DURATA STIMATA
- 6h