Action Learning Space
Il nuovo format ideato, sceneggiato e prodotto da Altaformazione è uno spazio dedicato all’apprendimento d’azione.
Abbiamo unito la metodologia dell’Action Learning (o learning by doing), resa nota da Charles C. Bonwell e James
A. Eison già nel 1991 (Active Learning: Creating Excitement in the Classroom),
e l’abbiamo potenziata e aumentata con una modalità Multi-visione
e Multi-esperienza (Teatro, Video Fiction e Interazioni) per ricreare proprio un’esperienza concreta.
Di ispirazione è stato il modello del “film nel film” di Woody Allen “La Rosa purpurea del Cairo” (1985)
dove lo spettatore diventa protagonista e regista insieme della trama e dell’evoluzione del film.
Un approccio tutto nuovo alla formazione. Un’esperienza che si svolge su più livelli:
Thriller
Game
pillole formative
Una storia sorprendente e travolgente vissuta tra realtà e finzione.
Tutti sono protagonisti, complici e coinvolti in un finale sempre diverso,
dove la trama si infittisce grazie alla scelta dei singoli
e ogni scelta determina un’evoluzione diversa nello sviluppo della storia.
Un mix fatto di sorprese, scoperte, curiosità, ansia e tanta suspense.
Le possibili diramazioni che la storia può prendere vengono gestite e interpretate da attori professionisti,
una regia e un team tecnico di luci, audio e suoni.
per trasformare Annual Meeting, workshop, showcase in un’esperienza dinamica e coinvolgente.
Didattica, ispirazione, creatività: con questi elementi ci divertiamo sempre a creare nuovi spazi e modalità di apprendimento.
Cosa aspetti?
Lasciati immergere nella storia!
Saremo felici di progettare e sviluppare insieme il tuo Action Learning Space!
THE HOAX
- la trama -
tutte celate da una maschera, irrompe improvvisamente nella scena provocando il panico tra i presenti.
Nemesys è il loro nome.
Sono degli hacker guidati da una figura autoritaria e minacciosa, che si fa chiamare Black HatIl loro obiettivo?
Trafugare dati e informazioni ai presenti.
Ma Black Hat non si accontenta del furto virtuale…
Lui vuole l’attenzione, vuole giocare…
E così alza la posta in gioco.
Sequestra fisicamente i presenti, mette fuori uso i loro cellulari e minaccia di non lasciare uscire nessuno,
neppure quando interviene il security manager dell’evento.
Anzi, è proprio tramite lui che Black Hat lancia al pubblico la prima sfida…
Di chi vuoi fidarti?
Quale piega vuoi far prendere a questa storia e alla tua giornata?
Il destino è nelle tue mani, decidi la tua sorte.
Entra nel film!
Action Learning Space
Il nuovo format ideato, sceneggiato e prodotto da Altaformazione è uno spazio dedicato all’apprendimento d’azione.
Abbiamo unito la metodologia dell’Action Learning (o learning by doing), resa nota da Charles C. Bonwell e James
A. Eison già nel 1991 (Active Learning: Creating Excitement in the Classroom),
e l’abbiamo potenziata e aumentata con una modalità Multi-visione
e Multi-esperienza (Teatro, Video Fiction e Interazioni) per ricreare proprio un’esperienza concreta.

Di ispirazione è stato il modello del “film nel film” di Woody Allen “La Rosa purpurea del Cairo” (1985)
dove lo spettatore diventa protagonista e regista insieme della trama e dell’evoluzione del film.
Un approccio tutto nuovo alla formazione. Un’esperienza che si svolge su più livelli:
Thriller
Game
pillole formative
Una storia sorprendente e travolgente vissuta tra realtà e finzione.
Tutti sono protagonisti, complici e coinvolti in un finale sempre diverso,
dove la trama si infittisce grazie alla scelta dei singoli
e ogni scelta determina un’evoluzione diversa nello sviluppo della storia.
Un mix fatto di sorprese, scoperte, curiosità, ansia e tanta suspense.
Le possibili diramazioni che la storia può prendere vengono gestite e interpretate da attori professionisti,
una regia e un team tecnico di luci, audio e suoni.

THE HOAX
- la trama -
tutte celate da una maschera, irrompe improvvisamente nella scena provocando il panico tra i presenti.
Nemesys è il loro nome.
Sono degli hacker guidati da una figura autoritaria e minacciosa, che si fa chiamare Black HatIl loro obiettivo?
Trafugare dati e informazioni ai presenti.
Ma Black Hat non si accontenta del furto virtuale…
Lui vuole l’attenzione, vuole giocare…
E così alza la posta in gioco.
Sequestra fisicamente i presenti, mette fuori uso i loro cellulari e minaccia di non lasciare uscire nessuno,
neppure quando interviene il security manager dell’evento.
Anzi, è proprio tramite lui che Black Hat lancia al pubblico la prima sfida…
Di chi vuoi fidarti?
Quale piega vuoi far prendere a questa storia e alla tua giornata?
Il destino è nelle tue mani, decidi la tua sorte.